1 Trattamenti di Fisioterapia a Catania

Trattamenti di Fisioterapia a Catania

Fisioterapia manuale e strumentale

2 Fisioterapia Manuale

La fisioterapia manuale coinvolge l’uso delle mani per trattare le condizioni muscolo-scheletriche e neurologiche. I fisioterapisti utilizzano una varietà di tecniche come:

  • Mobilizzazione articolare: movimenti passivi delle articolazioni per migliorare la loro funzionalità e ridurre il dolore.
  • Manipolazione: tecniche ad alta velocità e bassa ampiezza per sbloccare articolazioni rigide.
  • Massoterapia: massaggi terapeutici per alleviare tensioni muscolari, migliorare la circolazione e ridurre il dolore.
  • Stretching: allungamenti guidati per migliorare la flessibilità e ridurre la rigidità muscolare.

La fisioterapia strumentale utilizza dispositivi tecnologici per trattare e riabilitare il paziente. Alcuni degli strumenti più comuni includono:

  • Ultrasuoni: onde sonore ad alta frequenza per ridurre l’infiammazione e promuovere la guarigione dei tessuti.
  • TENS (Stimolazione Elettrica Transcutanea dei Nervi): impulsi elettrici per alleviare il dolore.
  • Laserterapia: utilizzo di laser a bassa intensità per accelerare la rigenerazione dei tessuti.
  • Magnetoterapia: campi magnetici per migliorare la circolazione e ridurre il dolore.
  • Crioterapia: applicazione di freddo per ridurre infiammazione e dolore.
3 Fisioterapia Strumentale

Massofisioterapia

8 Massofisioterapia

I massaggi di fisioterapia sono tecniche manuali utilizzate per trattare diverse condizioni muscolo-scheletriche e promuovere il benessere generale. Questi massaggi si concentrano su specifici gruppi muscolari e tessuti molli per ottenere vari benefici terapeutici. Le principali tipologie di massaggi di fisioterapia includono:

  • Massaggio terapeutico: mira a ridurre il dolore, migliorare la circolazione sanguigna e promuovere la guarigione dei tessuti lesionati.
  • Massaggio decontratturante: specifico per alleviare le tensioni muscolari e le contratture, spesso causate da stress, posture scorrette o sforzi fisici intensi.
  • Massaggio linfodrenante: facilita il drenaggio dei liquidi linfatici, riducendo edemi e migliorando la circolazione linfatica.
  • Massaggio sportivo: progettato per atleti, aiuta a prevenire infortuni, migliorare le prestazioni sportive e accelerare il recupero dopo l’attività fisica.

Ogni tipo di massaggio viene personalizzato in base alle esigenze del paziente, e può essere utilizzato in combinazione con altre tecniche fisioterapiche per ottimizzare i risultati del trattamento.